top of page

MOTRICITÀ: LA STANZA DELLA PAGLIA - Palermo

La stanza della paglia nasce dall’esperienza dello Strandgut di Ute Strub. Essa favorisce lo sviluppo della motricità di grande settore, ovvero dell’equilibrio e del movimento di tutto il corpo. In questa stanza i bambini hanno la possibilità di coniugare le molteplici possibilità che derivano dal movimento, esplorando elementi della natura e avendo l’opportunità di raggiungere una forma di concentrazione che non è raggiungibile se non nel movimento. L’ambiente creato nella stanza permette al bambino di agire guidato dal proprio interesse, dal proprio “progetto interiore”, in completa libertà e autonomia. I bimbi giocano con tutto il corpo, si sperimentano correndo, arrampicandosi, trasportando, lanciando. Stimolante sia sul piano motorio ma anche sul piano sensoriale: la paglia è profumata e frusciante, gli steli sono cedevoli e flessibili ma pungono, i covoni sono leggeri ma molto resistenti e duri, mentre i mucchi di paglia sparsa obbediscono agli spostamenti che i bambini gli impongono, allargandosi o ammucchiandosi, diventando così colline, coperte o gallerie.

#asilonidoapepina #cicognacenterfranchising #palermo



25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page